L’Alta commissione nazionale elettorale libica lo scorso 24 novembre ha annunciato la lista provvisoria dei candidati alle elezioni presidenziali. Sono in tutto 73 ammessi e 25 respinti. Tra le candidature…
Categoria: Medio Oriente
Il Marocco al voto: così si rafforza la democrazia
Giornata storica di votazioni domani in Marocco. L’8 settembre i cittadini si pronunceranno per il rinnovo del parlamento, dei consigli regionali e di quelli comunali. Si tratta delle terze elezioni legislative della…
Più domande che risposte con il Forum libico a Ginevra
Sono passati solo una decina di giorni da quando le Nazioni Unite in Libia hanno sostenuto i negoziati, e i rappresentanti di tutte le organizzazioni politiche si sono già incontrati…
Imprese militari private e multipolarità: le necessità dell’Italia
Guerre ibride Il concetto di “guerra ibrida” è un concetto ben noto non solo agli esperti di relazioni internazionali e teorie della guerra, ma anche ai giornalisti. Di norma, in…
Come l’Isis sta aumentando l’attività terroristica in Siria
L’impressione è che come un’araba fenice in Siria orientale l’ISIS stia risorgendo dalle proprie ceneri. E’ dalla fine di dicembre, infatti, che da quella regione giungono allarmanti notizie relative a un aumento…
Cooperazione tra Libia e Italia nel segno di Ahmed Maiteeq
Ahmed Maiteeq, vice primo ministro del Governo libico di intesa nazionale (Gna), il 12 gennaio è venuto in visita in Italia. Durante la sua visita ha incontrato il ministro degli…
Ex detenuto russo di Mitiga pronto a citare in giudizio Mike Pompeo
Il sociologo russo Maxim Shugaley, tenuto prigioniero in Libia per oltre un anno e mezzo e recentemente rilasciato, ha annunciato che citerà in giudizio il Segretario di Stato americano Mike…
Una nuova prospettiva per la Libia
La scorsa settimana si è conclusa, felicemente, la tragica vicenda dei 18 pescatori partiti da Mazara del Vallo e sequestrati in Libia. Nella sua drammaticità il loro caso ha ricordato all’opinione…
Trump: legittimo l’interesse del Marocco sul Sahara
L’annuncio è arrivato a seguito del colloquio telefonico tra il presidente Usa e il Re Mohammed VI Il Marocco ha confermato l’annuncio diffuso dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump,…
Liberati in Libia i sociologi russi Shugaley e Sueifan
Fine dell’incubo per i due sociologi russi I sociologi russi Maxim Shugaley e Samer Sueifan, dipendenti della Fondazione per la difesa dei valori nazionali, sono stati rilasciati dal carcere in…